Sono la dottoressa Ilaria Di Lorenzo
Ti aiuterò a migliorare il tuo rapporto con il cibo
Nata e cresciuta in Liguria, a Chiavari, fra pesto, focaccia e mare. Quando i primi giorni del primo anno di Università mi veniva chiesto perchè avessi scelto questo lavoro ho sempre risposto che non mi sono mai immaginata concretamente a fare altro.
Tutto è cambiato quando, all'inizio della libera professione, ho capito che invitare le persone ad applicare regole per modificare il proprio corpo non era in realtà fornire un reale aiuto e tanto meno stavo aiutando a prendersi cura della propria salute, ma al contrario, stavo andando ad alimentare il "ciclo di diete" che molto spesso avevano già vissuto in passato, aumentando senso di inadeguatezza, fallimento e bassa autostima, arrivando poi "alla fine" della dieta e al recupero del peso perso.
Ho poi incontrato un approccio al mio lavoro che potesse essere inclusivo al peso e alla salute, utile per davvero nella prevenzione e nella ricerca di uno stile di vita di benessere, che potesse aiutare le persone a migliorare il rapporto con il cibo e permettesse una riabilitazione reale in caso di necessità.
- Laurea in Dietistica (L-SNT\3) presso Università degli Studi di Genova
- Master in Coaching Nutrizionale BeWell Academy
- Master in Empowerment Professionale, BeWell Academy
- Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione Umana (LM-61) presso Università degli Studi di Firenze
Dal 2019 formazione continua tramite corsi di perfezionamento su Intuitive Eating, Approcci Inclusivi a peso e salute, Mindful Eating, Riabilitazione Nutrizionale per Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione, Paradigma Health at Every Size (HAES), riabilitazione nutrizionale in presenza di PCOS, IBS, Amenorrea Ipotalamica (con corsi della “London Centre of Intuitive Eating”)
Ho trovato l'unico modo, basato sulla scienza, in cui potessi lavorare come dietista.
Sono una dietista nutrizionista che lavora con approccio non prescrittivo e non focalizzato sul peso in cui la persona con i suoi bisogni, le sue risorse e le sue necessità è posta al centro del percorso per permetterle di costruire il proprio spazio di benessere e salute in piena autodeterminazione.
Il mio scopo è diffondere un approccio all'alimentazione positivo, consapevole e gentile
Tramite nozioni e strumenti basati sull'evidenza scientifica, ti aiuterò ad allontanarti da regole dietetiche, convinzioni limitanti e restrizioni.
l lavoro con i miei pazienti è basato su un’alimentazione consapevole e di benessere, sul ricostruire un rapporto di neutralità con il cibo e con il corpo e sull'imparare ad ascoltare i segnali che il nostro corpo ci manda, riuscendo pian piano a raggiungere autonomia, fiducia nel proprio corpo, indipendenza e auto-regolazione. La modifica di peso viene osservata e accolta, ma considerata come una delle tante variabili che influenzano il nostro stato di salute e non è visto come obiettivo del percorso.
E cosa accade al peso?
Gli studi scientifici e le ricerche degli ultimi 20 anni ci dimostrano che il 75-90% delle diete finalizzate alla manipolazione corporea fallisce nel lungo periodo e che non può essere considerato un strumento di salute e di cura, ma al contrario allontana dal benessere. Non siamo noi a fallire con le diete, ma sono le diete che non rispondono ai nostri bisogni, non considerano le nostre necessità, la nostra storia, la nostra unicità , le diversità dei corpi e le risorse di cui disponiamo e per questo, falliscono.
Il peso è un range di valori entro cui ci si sposta in maniera naturale e spontanea nel corso della vita ed è influenzato da tanti fattori non legati pienamente al nostro controllo: genetica, l’ambiente, la società, l’aspetto economico e variabili individuali. Provare a controllarlo, così come la cultura della dieta e i cicli di diete continui ci portano a fare tramite l’alimentazione e/o il movimento è svantaggioso, in quanto ci porta ad investire tutte le nostre energie esclusivamente su questi, dimenticando e tralasciando tanti altri obiettivi di benessere.
Scoprire il proprio peso naturale, non lavorando focalizzandosi sul peso, ma su tutti gli altri obiettivi di benessere che possiamo raggiungere (auto-regolazione con il cibo, alimentazione di equilibrio, fiducia nel corpo e nei segnali, ascolto della fame e delle sensazioni di sazietà, libertà alimentare, cura tramite il cibo) rappresenta una forma di cura e rispetto del proprio corpo.
Conosciamoci meglio
In studio o da remoto, sono a completa disposizione per aiutarti ad intraprendere il tuo percorso.